Le sindromi mielodisplastiche o Mielodisplasia (MDS) sono malattie del sangue che vengono causate da un'anomalia delle cellule staminali del midollo osseo. Questi disordini clonali, detti anche blasti, riducono il numero di cellule nel sangue, disturbo chiamato citopenia.
La patologia si manifesta tipicamente nella fascia di età tra i 65 e i 70 anni, mentre è molto rara al di sotto dei 60 anni. Le forme più forti di MDS possono evolvere in leucemia mieloide acuta e per questo motivo sono dette sindromi preleucemiche.
Esistono forme di MDS a basso e ad alto rischio. Le prime sono forme benigne che non implicano la necessità di una terapia. Quelle ad alto rischio, meno diffuse, possono evolvere come già spiegato in una forma di leucemia e necessitano di cure specifiche.
Dati, statistiche e informazioni sulla speranza di vita dei pazienti cui è stata diagnosticata una Mielodisplasia.
Maggiori informazioni su Aspettativa di vita
Il sintomo classico legato alla Sindrome Mielodisplastica è l'anemia, dovuta principalmente alla riduzione di globuli rossi ed emoglobina. Circa la metà dei pazienti presenta, inoltre, leucopenia, ovvero riduzione del numero dei globuli bianchi.
Maggiori informazioni su Sintomi
Non sono ancora conosciute le cause della Mielodisplasia, anche se le probabilità di sviluppare questa patologia aumentano con l'avanzare dell'età e con l'esposizione ad agenti esterni tossici.
Maggiori informazioni su Cause
Le terapie variano in base alla classificazione attribuita a questa malattia: nei casi a basso rischio si ricorre al solo trattamento dei sintomi, mentre nei casi ad alto rischio è necessario ricorrere ad una terapia più specifica.
Maggiori informazioni su Terapia
Quali sono i consigli per adottare un corretto stile di vita quando si ha una Sindrome Mielodisplastica? Vi suggeriamo alcuni semplici accorgimenti da applicare nella vita di tutti i giorni, utili sia per il paziente che per il caregiver.
Maggiori informazioni su Stile di vita
Le risposte degli Esperti alle principali domande dei pazienti sulla Sindrome Mielodisplastica.
Guarda le Videointerviste
Una carrellata di biografie, curricula accademici ed esperienze professionali degli Esperti che collaborano con LMCome.it, per aiutare pazienti, familiari e caregiver a comprendere meglio la Mielodisplasia e le strategie per affrontarla al meglio.
Maggiori informazioni su I nostri Esperti
Questa sezione raccoglie articoli, pubblicazioni autorevoli e approfondimenti sulla Mielodisplasia, il cui intento è quello di informare il pubblico sulle ultime novità scientifiche.
Leggi tutte le Notizie MDS
Suggerimenti nutrizionali per il paziente con Mielodisplasia, per aiutarlo a ritrovare il giusto equilibrio a tavola e recuperare l'appetito.
Maggiori informazioni su Alimentazione
Tante risposte alle principali domande sulla Mielodisplasia: come si presenta la malattia, quali sono i sintomi, qual è il suo decorso, quali sono le possibilità terapeutiche e molto altro ancora.
Leggi tutte le FAQ