-
MALATTIE EMATOLOGICHE
- NOTIZIE
- L'EMATOLOGO RISPONDE
-
SERVIZI UTILI
- CHI SIAMO
- FONTI E BIBLIOGRAFIA
- RICERCA CENTRI DI CURA
mieloma multiplo #MM
Mieloma Multiplo: Quali esami vanno fatti durante il decorso della malattia e con quale frequenza?
Il mieloma è una malattia abbastanza eterogenea. Esistono delle forme ‘sintomatiche’ ed esistono delle forme così dette ‘indolenti’ o ‘asintomatiche’. Queste forme asintomatiche, o indolenti, vanno seguite con esami del sangue e delle urine con una frequenza di 3-4 volte in un anno a seconda dei casi. Nel mieloma attivo, invece, sottoposto a terapia, oltre a questi esami si aggiungono anche la radiografia dello scheletro, e, se indicati dall’ematologo, anche la risonanza magnetica, la TAC o la PET. Un altro esami diagnostico è l’esame del midollo attraverso la biopsia midollare, che può essere necessario anche dopo le terapie.