La macroglobulinemia di Waldenström o malattia di Waldenström (WM) è una patologia rara del sangue che interessa un certo tipi di globuli bianchi chiamati linfociti B.
Tali linfociti sono prodotti nel midollo osseo, che, insieme ad altre componenti del sistema immunitario, hanno l’obiettivo di garantire la difesa dalle infezioni. In condizioni normali, i linfociti B maturano e si differenziano in plasmacellule, le cellule deputate alla secrezione delle immunoglobuline.
La macroglobulinemia di Waldenström ha preso il nome dal medico svedese Jan Gösta Waldenström che, nel 1944, descrisse per primo due pazienti che presentavano linfoadenopatia, sanguinamento da naso e bocca, anemia, trombocitopenia e “sindrome da iperviscosità”. (Ghobrial 2012)
Dati, statistiche e informazioni sulla speranza di vita dei pazienti cui è stata diagnosticata una Macroglobulinemia di Waldenström.
Maggiori informazioni su Aspettativa di vita
La Macroglobulinemia di Waldenström è una malattia indolente degli anziani che si accompagna a sintomi molto diversi tra loro. In circa un quarto dei casi questa patologia risulta asintomatica.
Maggiori informazioni su Sintomi
Non sono ancora conosciute le cause della Macroglobulinemia di Waldenström, ma sono stati identificati alcuni fattori di rischio che aumentano la predisposizione a sviluppare questa malattia. Si tratta della gammopatia monoclonale di significato non determinato IgM (IgM-MGUS), della familiarità con patologie tumorali correlate alle cellule B, e dell'esposizione a radiazioni o sostanze tossiche.
Maggiori informazioni su Cause
Come per altre patologie oncoematologiche, la Macroglobulinemia di Waldenström viene solitamente trattata nel momento in cui i sintomi e i segni della malattia diventano clinicamente importanti.
Maggiori informazioni su Terapia
Come si può vivere meglio con la Macroglobulinemia di Waldenström? Consigli pratici per proteggersi dalle infezioni, mantenersi attivi, costruire un dialogo ottimale con il proprio medico e gestire al meglio le emozioni negative.
Maggiori informazioni su Stile di vita
Le risposte degli Esperti alle principali domande dei pazienti sulla Macroglobulinemia di Waldenström, con la conduzione di Enzo Iacchetti e Livia Azzariti.
Guarda le Videointerviste
Una carrellata di biografie, curricula accademici ed esperienze professionali degli Esperti che collaborano con LMCome.it, per aiutare pazienti, familiari e caregiver a comprendere meglio la malattia di Waldenström e le strategie per affrontarla al meglio.
Maggiori informazioni su I nostri Esperti
Questa sezione raccoglie articoli, pubblicazioni autorevoli e approfondimenti legati alla Macroglobulinemia di Waldenström, al fine di informare il pubblico sulle ultime novità scientifiche.
Leggi tutte le Notizie WM
Suggerimenti nutrizionali per il paziente con Macroglobulinemia di Waldenström, per aiutarlo a ritrovare il giusto equilibrio a tavola e recuperare l'appetito.
Maggiori informazioni su Alimentazione
Tante risposte alle principali domande sulla Macroglobulinemia di Waldenström: come si presenta la malattia, quali sono i sintomi, qual è il suo decorso, quali sono le possibilità terapeutiche e molto altro ancora.
Leggi tutte le FAQ