-
MALATTIE EMATOLOGICHE
- NOTIZIE
-
L'EMATOLOGO RISPONDE
-
SERVIZI UTILI
- CHI SIAMO
- FONTI E BIBLIOGRAFIA
- RICERCA CENTRI DI CURA
linfoma a cellule mantellari #MCL
Il Linfoma Mantellare o Linfoma a Cellule Mantellari (in inglese Mantle Cell Lymphoma, MCL) è una rara malattia del sangue che origina nel sistema linfatico e, in particolare, nei linfonodi, le ghiandole linfatiche diffuse in tutto il nostro organismo.
Le cellule interessate dal Linfoma Mantellare sono i linfociti di tipo B, un tipo di cellule bianche del sangue (chiamate anche globuli bianchi). Viene definito "mantellare" perché i linfociti B si localizzano inizialmente in una particolare zona del linfonodo chiamata appunto "zona del mantello".
- ASPETTATIVA DI VITA
- SINTOMI
- CAUSE
- TERAPIA
- STILE DI VITA
- VIDEOINTERVISTE
- I NOSTRI ESPERTI
- NOTIZIE MCL
- ALIMENTAZIONE E RICETTE
- FAQ
Aspettativa di vita
Dati, statistiche e informazioni sulla speranza di vita dei pazienti cui è stata diagnosticata un Linfoma a Cellule Mantellari.
Maggiori informazioni su Aspettativa di vita
Sintomi
Il Linfoma a Cellule Mantellari non ha sintomi specifici, ma le sue manifestazioni possono variare da persona a persona. Molti pazienti presentano un ingrossamento indolore dei linfonodi.
Maggiori informazioni su Sintomi
Cause
La maggior parte dei pazienti con Linfoma a Cellule Mantellari presenta un'alterazione genetica delle cellule B tumorali, che innesca una crescita incontrollata delle cellule B. Tuttavia, le cause della comparsa di queste anomalie sono ancora sconosciute.
Maggiori informazioni su Cause
Terapia
L'inizio del trattamento viene proposto al paziente in genere nei casi di malattia sintomatica o quando il Linfoma a Cellule Mantellari ha una progressione rapida. Esistono diverse terapie a disposizione, la cui scelta tiene conto delle condizioni generali del paziente, dell'età anagrafica e delle caratteristiche della malattia.
Maggiori informazioni su Terapia
Stile di vita
Come mantenere un corretto di stile di vita quando si ha un Linfoma a Cellule Mantellari? Scopriamo insieme alcuni consigli pratici per proteggersi dalle infezioni, mantenersi attivi, costruire un rapporto efficace con il proprio medico e imparare a riconoscere le proprie emozioni.
Maggiori informazioni su Stile di vita
Videointerviste
Le risposte degli Esperti alle principali domande dei pazienti sul Linfoma a Cellule Mantellari, con la conduzione di Enzo Iacchetti e Livia Azzariti.
I nostri Esperti
Una carrellata di biografie, curricula accademici ed esperienze professionali degli Esperti che collaborano con LMCome.it, per aiutare pazienti, familiari e caregiver a comprendere meglio il Linfoma a Cellule Mantellari e le strategie per affrontarlao al meglio.
Maggiori informazioni su I nostri Esperti
Notizie MCL
Questa sezione raccoglie articoli, pubblicazioni autorevoli e approfondimenti legati al Linfoma a Cellule Mantellari, con la finalità di informare il pubblico sulle ultime novità scientifiche.
Alimentazione e ricette
Suggerimenti nutrizionali e videoricette appositamente pensate per il paziente con Linfoma a Cellule Mantellari, per aiutarlo a ritrovare il giusto equilibrio a tavola e recuperare l'appetito.
Maggiori informazioni su Alimentazione e ricette
FAQ
Tante risposte alle principali domande sul Linfoma a Cellule Mantellari: come si presenta la malattia, quali sono i sintomi, qual è il suo decorso, quali sono le possibilità terapeutiche e molto altro ancora.